COSTRUTTIVITA' INTELLIGENTE - Formazione Attiva con Mao Fusina e Marisol Trematore
Contenuti formazione
COSTRUTTIVITA' INTELLIGENTE: Ingredienti, Luoghi, Prassi e Metodologie per sostenere il Linguaggio Costruttivo nello 0-6
Il corso si svolgerà on line, in due incontri formativi per un totale di 5 ore: il primo incontro si terrà Mercoledi 26 Febbraio e il secondo Mercoledi 19 Marzo , entrambi dalle 17.00 alle 19.30.
- Esistono degli ingredienti della costruttività? Se si, quali sono? Se no, perchè non esistono?
- Quanti linguaggi espressivi si trovano in essa?
- Decostruire è costruire al contrario?
- Micro e Macro costruttività: quali materiali?
- Come pensare a un centro d'interesse dedicato a questo tipo di gioco?
Queste alcune domande dalle quali partiremo e che ci guideranno nell'ideazione e nella progettazione di un luogo della costruttività, che successivamente potremo sperimentare insieme a bambini e bambine.
La costruttività nasconde un’ampia serie di concetti e “pre-concetti”: logici, matematici, estetici, architettonici, geometrici, di coordinazione oculo manuale, di interazione con l’ambiente e con le diverse variabili che si possono trovare in esso. Emozioni, sensazioni, intuizioni e idee sono ulteriori aspetti che durante la formazione prenderanno vita, per svelare le grandi possibilità e potenzialità del "gioco costruttivo".
Oltre a farci affascinare da diverse sollecitazioni e da immagini che ci aiuteranno ad accendere la scintilla della trasformazione, avremo la possibilità di sperimentarci in prima persona attraverso la progettazione di un luogo dedicato alla costruttività, ognuno nel proprio contesto educativo. I nuovi centri d'interesse verrano poi condivisi nel secondo incontro, per attivare domande, far circolare idee e acquisire nuovi strumenti operativi utili alla professione e nello specifico alla cura degli spazi.
Rivolto a:
Educatori/Educatrici di Nido, Insegnanti Scuola dell'Infanzia, Pedagogisti/e, Coordinatori/Coordinatrici di Servizi Educativi, Titolari di spazi dedicati a bambini dello 0-6.
A cura di:
Dott. Mao Fusina, Architetto, Designer, Formatore e Dott.ssa Marisol Trematore, Pedagogista, Counselor e Formatrice
Dettagli corso
Il corso prevede Attestato di partecipazione e Materiale bibliografico.
E' consigliata la presenza alla diretta di entrambi gli incontri, essendo un tipo di formazione altamente interattiva.