
AUTOSTIMA E BAMBINI: come si costruisce il valore di sè
Contenuti formazione
L’autostima si costruisce fin dai primi anni di vita: è il valore che ogni persona attribuisce a se stessa. Non è pre-esistente ma si sviluppa mediante i rimandi positivi delle persone più significative (genitori, fratelli, educatori, insegnanti, nonni).
Una buona autostima è alla base del futuro di ogni bambino e di ogni bambina, perché consente di sperimentarsi e di crescere apprendendo dai propri errori, dalle proprie scelte, dalla capacità di essere “in grado di…” (autoefficacia), sviluppando quell’indispensabile attitudine che è la resilienza. Il mantenimento e lo sviluppo dell’autostima dipendono dalle esperienze positive che i bambini sperimentano giorno dopo giorno.
Nella costruzione dell’autostima entrano fortemente in gioco la fiducia e l’atteggiamento che l’adulto ha nei confronti del bambino:
- Qual è il nostro ruolo di genitori ed educatori?
- Come possiamo aiutare i bambini a costruire, a rafforzare la propria autostima e il valore che hanno di sè?
- Che cos’è l’autoefficacia e perchè è importante che il bambino la sperimenti?
- In che modo l’autostima è legata all’autonomia?
- Quali albi illustrati possiamo proporre e leggere insieme ai nostri bambini, che abbracciano e toccano il valore del sè?
Rivolto a:
Educatori ed Educatrici, Genitori, Insegnanti Infanzia
Pedagogisti e Professionisti del settore educativo e pedagogico.
Dettagli corso
Sconti disponibili: -10% per iscrizione di gruppi da 4 o più persone (il codice promozionale, da indicare in fase di pagamento, va richiesto via mail all'indirizzo info@ilcircodellafarfalla.it).
Pagamento: è possibile pagare con Paypal o con bonifico bancario.
Domande frequenti
Si può avere la fattura intestata ad un ente?
Si, troverai tutte le informazioni in fase di iscrizione. Alla quota verrà applicato il 22% di IVA previsto dalla fatturazione.